TPL_PROTOSTAR_TOGGLE_MENU
  • Home
  • Review
    • Ultimo numero
    • Archivio Numeri
    • Redazione
  • Essays
    • Contenuti
    • Informazioni
  • Libri
  • Catalogo
    • Consultazione
    • Cosa è il Catalogo
    • Aiuto
  • English (UK)
Teatri della visione a matita (2013)

Anno III – numero 5 – Maggio 2013

Lista degli articoli nella categoria Anno III – numero 5 – Maggio 2013
Titolo

ARTICOLI

Gesto e pantomima. Azione e rappresentazione nel Settecento francese    di Maddalena Mazzocut-Mis
L’attore-traduttore tra controsensi e nobiltà. Recitare i ruoli di Don Giovanni e del Conte Almaviva al Théâtre-Italien (1810-1830)    di Céline Frigau Manning
Sulla recitazione di Marilyn Monroe. La recita della seduzione    di Cristina Jandelli

MATERIALI

Kristin Linklater. La musica di sensazioni, emozioni e pensieri    di Alessandro Fabrizi
L’olio e l’ulivo. Una testimonianza sul metodo Linklater   di Alice Bologna
Note sul Metodo Linklater   di Alessandro Fabrizi
Pensare col corpo abbandonando il pensiero. Intervista a Giorgio Barberio Corsetti   di Lorenzo Mango
L’attore secondo Giorgio Barberio Corsetti   di Lorenzo Mango

LIBRI

L'arte dell'attore presentata nei suoi principi. Traduzione, introduzione e note di Valeria De Gregorio Cirillo   di Tournon

COPERTINA

Teatri della visione a matita (2013)   di Paolo Liberati
  • Sei qui:  
  • Home
  • Review
  • Archivio Numeri
  • Anno III – numero 5 – Maggio 2013

Torna su

© 2019 Acting Archives

Questo sito web utilizza dei "cookies" per il suo corretto funzionamento.
Continuando a navigare su questo sito acconsenti all'uso dei cookies.